Il futuro si materializza nello stile

Il futuro si materializza nello stile

Zenucchi Design Code presenta l’ampliamento dello spazio dedicato alla progettazione della casa.

La Home Domotic Design nasce dalla sinergia di tre aziende leader come Siemens, Telmotor e Zenucchi Design Code. Tre realtà che hanno saputo raggiungere la “building automation”, ovvero la creazione di un edificio intelligente che, con le nuove tecnologie, permette la gestione coordinata, integrata e computerizzata degli impianti tecnologici, delle reti
informatiche e delle reti di comunicazione.

1800 mq di ampliamento, 200 mq di terrazza arredata, 40 mq di giardino d’inverno, per una superficie complessiva di 4200 mq dedicati alla casa e al design. Questo è lo spazio che Amedeo e Giacomo Zenucchi hanno progettato accuratamente da dedicare a tutti i loro clienti. Una struttura espositiva all’insegna della continuità. Progettata per dare maggiore spazio alle risorse umane, per migliorare la qualità del lavoro e del servizio offerto.
Obiettivi raggiunti attraverso l’ampliamento degli spazi espositivi, il miglioramento di quelli dedicati alla progettazione, la diversa distribuzione degli uffici commerciali e di quelli destinati alla logistica. Una dislocazione funzionale rivolta a migliorare l’operatività. Un involucro architettonico, che racchiude tutta la “dinamica aziendale”, decisamente accattivante e innovativo. Di Immediata percezione si staglia con il suo volume grigio sulle prospicienti colline bergamasche. Soltanto un cubo rosso lacca, dello stesso pantone del logo, rompe la continuità ma caratterizza l’immagine della struttura. Architettonicamente elegante e leggera. Curata nei dettagli sia all’interno che all’esterno. Lo spazio disegnato per l’esposizione è accogliente: ogni ambientazione, equilibrata e raffinata, si valorizza al meglio. L’esterno invece, più sobrio, tinteggiato di grigio è il contenitore. Sapientemente illuminato durante le ore notturne, richiama lo sguardo distratto dei passanti. Un progetto globale appositamente studiato proprio al fine di rendere ottimale il servizio offerto rivolto ad un pubblico sempre più esigente. Sull’onda di questa filosofia aziendale mirata a soddisfare la qualità della vita, Zenucchi Design Code propone H2D Home Domotic Design: la casa domotica. Un’idea nata con la volontà di creare una casa reale “intelligente”, perfettamente funzionante, nella quale poter creare un ambiente domestico opportunamente progettato e tec- nologicamente attrezzato, al fine di rendere più agevoli le attività all’interno dell’abitazione (quali: accensione luci, attivazione e comando elettrodomestici, gestione climatizzazione, apertura di porte e finestre, ecc…); di aumentarne la sicurezza (controllo anti-intrusione, fughe di gas, allagamenti, ecc…) e di consentire la connessione a distanza con servizi di assistenza (tele-monitoraggio, ecc…). Un progetto creato grazie all’avveniristica capacità di tre aziende leader nei rispettivi ambiti di applicazione come la Siemens, la Telmotor e Zenucchi Design Code. Tre realtà che hanno saputo raggiungere la “building automation”, ovvero la creazione di un edificio intelligente che grazie al supporto delle nuove tecnologia, permette la gestione coordinata, integrata e computerizzata degli impianti tecnologici, delle reti informatiche e delle reti di comunicazione. Tutto insieme, in un ambiente sapientemente progettato e arredato. Entriamo nella casa. Varcata la porta d’ingresso, aperta magicamente da una carta magnetica, ci troviamo immersi in un mondo affascinante fatto di ambienti confortevoli ed eleganti che appagano tutti i sensi. Le emozioni si susseguono e il nostro sguardo è continuamente alla ricerca di quel suono e di quell’immagine, proiettata o reale, che si vive all’interno. Lo spazio unico si suddivide in alcuni ambienti principali: oltre all’ingresso, il salotto, la cucina, la zona fitness e wellness, il bagno e la camera da letto. Tutti ruotano intorno al suggestivo giardino d’inverno: un’altra stanza tra le stanze. Ogni ambiente interno si affaccia su di esso e riflette i colori della luce nelle diverse ore della giornata e delle stagioni. Le immagini e i suoni si dissolvono tra le quinte in vetro che separano il giardino dall’interno della casa, innescando una sensazione di armonia perfetta. Un gioco dei sensi ottenuto attraverso la sapiente fusione dell’arredo e del design puro e raffinato, con le tecnologie audio e video di ultima generazione, che fanno “suonare il muro” e abbassare una tenda semplicemente sfiorando un cursore. Ogni singolo ambiente e la casa nell’insieme esprimono armonia e confort assoluto. Qui l’alta qualità è di casa! E chi può affermare senza indugio di non voler vivere in una casa intelligente progettata dalla mano abile di un design che ha saputo coniugare arte e tecnica?Le titubanze e il timore dell’alienazione e dell’eccessiva dipendenza dalle tecnologie sono lecite, ma le emozioni vissute in questi luoghi sono quasi impossibili da descrivere nei dettagli, e sono sicuramente da vivere. E Zenucchi Design Code vi invita a vivere la sua casa domotica aperta al pubblico dal 26 di settembre. Da questo fatidico giorno Giacomo e Amedeo Zenucchi vi guideranno a visitare la loro “casa intelligente”, da provare, da interagire, tutti insieme. Per poter dire di aver vissuto un sogno, che può durare per la vita o soltanto per un giorno.

PDF