Una serata all’insegna della semplicità, un cocktail informale, gustato nello stupendo Zenucchi Lab: questo l’evento organizzato da Giacomo e Amedeo Zenucchi la sera del 14 giugno, presso il minimale store di Via Tasso. Uno spazio studiato proprio per ospitare eventi unici, all’insegna dell’esclusività e dell’innovazione, da sempre cardini dell’ormai consolidata realtà Zenucchi.
Un brand che, da sempre, si pone come ricercatore di prodotti innovativi, per materiali e finiture, proprio come la spagnola Kettal, azienda leader nel settore dell’arredo per esterno e contract, caratterizzata da un gusto borghese ed elegante, uniti ad un buon rapporto qualità-prezzo. Caratteristiche senza dubbio vincenti, che hanno entusiasmato tutti gli architetti e designer bergamaschi e milanesi presenti alla serata, nonché gli affezionati clienti, che hanno potuto, con l’occasione, ammirare le nuove proposte Kettal per esterni, quali le linee Maya e Vieques, progettate da Patricia Urquiola, e la linea Bitta, nata dalla mente del designer Rodolfo Dordoni. Il tutto completato da una serie di prodotti trasversali, come tavolini e pouf, che hanno contribuito ad arricchire e completare le ambientazioni. Protagonista indiscusso della serata è stato però Kettal Cottage, presentato in anteprima mondiale in Italia per il Salone del Mobile 2012: un divano per esterni inusuale per la sua forma e le sue linee che richiamano l’idea della capanna, di accoglienza, simboleggiando un nido sicuro in cui rifugiarsi, dove potersi ritrovare e stare insieme.
Con i suoi materiali naturali ed ecologici, costituiti da tessuti tecnici, laminati internamente e alluminio pressuso per la struttura degli arredi outdoor, Kettal si propone oggi in sinergia perfetta con il
pensiero di Zenucchi Design Code, che concepisce lo spazio eterno come quello interno, provvedendo ad un allestimento tale da rispecchiare sogni e desideri di ogni cliente, con un obiettivo preciso: creare una casa in cui sia bello vivere e ritrovarsi.